La zincatura ottenuta tramite metallizzazione a spruzzo è di pari valore alla zincatura a caldo e non ha niente a che vedere con la zincatura a freddo (galvanica, o peggio ancora, con la bomboletta spray), la zincatura ottenuta tramite metallizzazione a spruzzo, se ben applicata, offre protezioni garantite superiori ai 20 anni.
La zincatura/metallizzazione a spruzzo presenta anche alcuni notevoli vantaggi rispetto alla zincatura tradizionale a caldo:
– possibilità di zincare componenti di dimensioni notevoli ed in loco, senza la necessità di dover quindi trasportare il componente.
– possibilità di utilizzare leghe di zinco e alluminio (tipicamente 85%-15%) per una protezione ad ampio spettro per ambienti altamente corrosivi ed una durata ancora superiore.
– riscaldamento del manufatto <100°C durante il processo–>nessuna distorsione dimensionale dovuta alle temperature del bagno caldo.
– possibilità di depositare spessori variabili 0,1mm, 0,2mm, …., 0,5mm ecc.
– la zincatura ottenuta tramite metallizzazione a spruzzo può essere facilmente verniciata offrendo inoltre un ottimo substrato grazie alla sua rugosità superficiale.